Menu Chiudi

Art. 186 e 187 CdS: come riottenere la patente nelle varie regioni italiane?

Da ormai qualche giorno in Patente Alcolica è presente una sezione che si occupa dei diversi iter amministrativi previsti dalle varie regioni italiane per riottenere la patente a seguito di ritiro per guida in stato di ebbrezza (art. 186 CdS) e/o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti (art. 187 CdS).

A differenza del capitolo “L’esperienza di guida in stato di ebbrezza a Firenze“, dove è stata presentata l’esperienza vissuta in prima persona di ritiro della patente per guida in stato di ebbrezza nella provincia di Firenze, in questa nuova sezione ci affideremo alle informazioni reperite sul web per affrontare gli iter amministrativi (CML, analisi mediche, incontri con strutture quali SerD, SerT, ecc…) adottati dalle varie regioni italiane. Le fonti principali da cui abbiamo attinto a queste informazioni sono l’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute (tramite il progetto “Monitoraggio Alcol -Valutazione e monitoraggio delle politiche e delle azioni sanitarie e sociali in tema di alcol e problemi alcol correlati“).

Quindi, se vi hanno ritirato la patente per guida in stato di ebbrezza e/o sotto l’influenza di stupefacenti, potete farvi un’idea degli iter amministrativi da seguire anche nel caso non siate residenti nella provincia di Firenze!

Di seguito potete trovare l’elenco delle regioni coinvolte nel progetto!

NOTA BENE: se non trovi la regione che ti interessa significa che non si è conoscenza degli iter amministrativi che essa applica (oppure che tali iter non sono omogenei all’interno della regione, ma differenti da provincia a provincia).

La regione Basilicata ha comunicato di non avere linee guida, protocolli o procedure concordate da segnalare.

Lascia un commento o fai una domanda

scroll on top