Menu Chiudi

Guida in stato di ebbrezza a Firenze: iter penale

Opzionale – Richiesta del Casellario Giudiziale e del Certificato dei Carichi Pendenti al Tribunale di Firenze per la verifica dell’estinzione del reato penale

Quando avrete (finalmente) terminato l’iter penale previsto per il reato di guida in stato di ebbrezza, nel caso di corretto svolgimento dei LPU (se avete avuto l’opportunità di effettuarli per sostituire le sanzioni penali e amministrative imposte dal Tribunale) e avvenuta chiusura del procedimento penale, potrete verificare se di fatto il reato non è stato iscritto (o è stato rimosso) sul vostro Casellario Giudiziale (dove sono elencati gli eventuali precedenti penali e civili passati in giudicato di ogni cittadino) e sul Certificato dei Carichi Pendenti (dove sono elencati invece gli eventuali procedimenti penali in corso del cittadino) richiedendo l’emissione di tali certificati al Tribunale di vostra competenza territoriale. L’obiettivo è quello di verificare che nel Casellario Giudiziale richiesto dal cittadino o da privati/terzi (ad esempio da un datore di lavoro in fase di assunzione di un dipendente) non sia menzionato il reato di guida in stato di ebbrezza (art. 186 CdS, seconda e terza fascia) una volta estinto il reato (e quindi non sia già più presente nemmeno sul Certificato dei Carichi Pendenti): il reato potrebbe essere invece presente nel Casellario Giudiziale richiesto dall’Autorità Giudiziaria per ragioni di Giustizia (quando ad esempio un organo di Giustizia “debba indagare” su un cittadino), nel Casellario Giudiziale richiesto dalle Amministrazioni Pubbliche e dai Gestori di Pubblici Servizi (per consentire agli Enti Pubblici di poter svolgere regolarmente le proprie funzioni, come ad esempio controllare la veridicità di autocertificazioni per il rilascio di passaporti o patenti etc.. oppure per poter partecipare a concorsi pubblici) e nel documento di Visura richiesta dal cittadino (questi ultimi certificati non possono però essere richiesti da terzi o privati, quali il datore di lavoro). Il reato inoltre sarà visibile sul database delle Forze dell’Ordine, che devono avere accesso ai precedenti di un cittadino in caso di opportune verifiche.

Nel caso di Firenze, visitate il corrispondente sito della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze per ottenere tutte le informazioni relative al Casellario Giudiziale e al Certificato dei Carichi di Pendenti e per richiederne l’emissione, che può avvenire in tre modi:

  • presentandosi all’Ufficio di competenza negli orari indicati sul sito e consegnando la documentazione necessaria per effettuare la richiesta (scaricabile dal solito sito).
  • effettuando la richiesta ai servizi online del Ministero della Giustizia (questo il link diretto).
  • inviando una mail (all’indirizzo di posta indicata sul sito) con in allegato la documentazione necessaria alla richiesta dei certificati.

Le modalità e i tempi di emissione dei certificati sono indicati in questa sezione del sito della Procura di Firenze e sono differenti per le tre casistiche: ricordatevi che in tutti e tre i casi sarà necessario presentare/allegare una copia di un documento di identità valido. Infine, i due certificati prevedono entrambi il pagamento di una marca da bollo di importo indicato sul sito.

IMPORTANTE: i due certificati (Casellario Giudiziale e Certificato dei Carichi Pendenti) hanno validità di 6 mesi a partire dalla data di emissione.

Se vuoi avere maggiori informazioni sull’iscrizione (e l’eventuale successiva cancellazione) del reato sul Casellario Giudiziale e sul Certificato dei Carichi Pendenti, anche in relazione ad eventuali controlli degli Organi di Giustizia, richieste da parte di terzi privati (come il datore di lavoro), richieste da parte di Pubbliche Amministrazioni (ad esempio per effettuare concorsi pubblici) o altro (dopo quanto il reato viene rimosso dai certificati ecc..) il consiglio è sempre quello di rivolgerti al tuo avvocato difensore, che saprà rispondere a tutte le tue domande.

Richiesta del Casellario Giudiziale e del Certificato dei Carichi Pendenti al Tribunale di Firenze per la verifica dell'estinzione del reato penale

<<               Indice                 

Lascia un commento o fai una domanda

scroll on top