Richiesta di svolgimento dei Lavori di Pubblica Utilità per sostituzione della sanzione penale ed amministrativa
Una delle prime attività che dovrà svolgere il vostro avvocato è quella di richiedere al Giudice che seguirà la vostra pratica di sostituire la sanzione penale e amministrativa con i Lavori di Pubblica Utilità (LPU), sempre se questa è una strada percorribile per il vostro caso (come già anticipato in altre sezioni di Patente Alcolica): non è possibile ad esempio svolgere i LPU in caso di incidente (eventualmente in questi casi informatevi col vostro avvocato se è possibile percorrere la strada della Messa alla Prova – MAP) oppure quando l’imputato abbia già svolto dei LPU almeno un’altra volta nella propria vita. In questa sezione di Patente Alcolica tratteremo solamente il caso dei LPU, considerato che il mio caso ha previsto questa tipologia di sostituzione della pena.
Una volta appurata la possibilità di poter svolgere i LPU in sostituzione della sanzione penale e amministrativa, “non rimane altro” che accordarsi con un Ente/Associazione convenzionato con il Tribunale di Giustizia che dia l’opportunità di svolgere lavori socialmente utili. Ho volutamente utilizzato le virgolette per il “non rimane altro” dato che spesso questa è una delle attività più difficoltose da svolgere, considerata la grande quantità di persone che richiedono la sostituzione della pena con i LPU e il numero di posti spesso limitato che gli Enti convenzionati possono gestire: potrebbe succedere infatti di non trovare disponibilità immediata all’interno degli Enti, oppure trovarla in strutture troppo lontane rispetto alle proprie possibilità (vi ricordo che potreste essere ancora senza patente!). Il consiglio è dunque quello di anticipare i tempi iniziando a selezionare e contattare i vari Enti a cui siete interessati non appena vi verrà confermata la possibilità di poter svolgere i LPU (non è necessario aspettare l’emissione del DPC, chiedete al vostro avvocato se siete “idonei” allo svolgimento dei LPU per la sostituzione della pena): è addirittura possibile accordarsi con un Ente ancor prima dell’emissione del DPC e, nel caso in cui il vostro avvocato si metta in comunicazione per tempo col Giudice, è possibile far figurare tale Ente all’interno del DPC.
Enti convenzionati con il Tribunale di Firenze per lo svolgimento dei LPU
Per quel che riguarda gli Enti convenzionati col Tribunale di Firenze, a questo link (sito ufficiale del Tribunale di Giustizia di Firenze) potete trovare:
- l’elenco aggiornato degli Enti convenzionati col Tribunale di Firenze, con indicati gli indirizzi, i recapiti (telefonici ed email) e i referenti per lo svolgimento degli LPU.
- il regolamento per lo svolgimento dei LPU e della MAP (e in quali casi è possibile sfruttare queste opportunità).
- la documentazione ufficiale che spiega le varie fasi dell’iter di svolgimento dei LPU (Protocollo LPU).
- gli orari e i contatti telefonici (ed email) degli uffici del Tribunale di Giustizia di Firenze che si occupano dei LPU e dell’Ufficio Esecuzione Penale Esterna (UEPE) di Firenze (che seguirà l’imputato durante svolgimento dei LPU, vedi il capitolo successivo “Contatti e incontri con l’ufficio UEPE di Firenze per la valutazione dell’andamento dei LPU“)
NOTA BENE: da regolamento non è possibile svolgere più di un certo quantitativo di ore settimanali di LPU (nel 2018 erano 6 ore a settimana: all’intero della documentazione indicata in precedenza troverete tutte le informazioni necessarie). In accordo con il Giudice e l’Ente col quale effettuare i LPU è però possibile richiedere (tramite avvocato) una deroga al regolamento, al fine di svolgere un maggiore numero di ore settimanali di LPU (al massimo 48 ore settimanali per non più di 8 ore al giorno). L’obiettivo è quello di concludere i LPU in un minor tempo possibile (è una vostra scelta): se l’Ente approva è possibile anche richiedergli di intensificare lo svolgimento dei LPU durante i propri periodi di ferie.
Una volta accordatisi con un Ente per lo svolgimento dei LPU (e una volta emesso il DPC dove sarà indicata, se questa opportunità è percorribile, la quantità di ore di LPU da svolgere per la sostituzione della pena ***), quest’ultimo emetterà l’opportuna documentazione (che farà pervenire al vostro avvocato e alle Istituzioni interessate, quali UEPE, Tribunale, etc..), si occuperà di tutte le attività necessarie per mettervi in condizione di svolgere i LPU (ad esempio facendo emettere la vostra assicurazione sul lavoro dalle strutture appropriate), vi comunicherà il giorno in cui dovrete iniziare gli LPU, in quali giorni della settimana presentarvi e l’orario di svolgimento dei LPU (oltre alle regole da seguire e l’eventuale abbigliamento da indossare “in servizio”).
*** Nel caso in cui il DPC non presenti il numero di ore di LPU necessarie per sostituire la pena, sempre se questa è una strada percorribile nel vostro caso, rivolgetevi al vostro avvocato affinché prenda le opportune decisioni (comunicazione al Giudice, patteggiamento della pena, ecc..).


