Svolgimento dei LPU presso l’Ente/Associazione convenzionata con il Tribunale di Firenze
A questo punto non vi resta altro che svolgere i LPU presso l’Ente che avete scelto (e che vi ha “accettato”): questa attività è il vero e proprio fulcro dell’iter penale e il suo corretto svolgimento è necessario per:
- estinguere l’eventuale reato penale di cui siete stati imputati
- riprendere il veicolo nel caso in cui vi sia stato confiscato
- dimezzare il periodo di sospensione amministrativa della patente imposta dal Tribunale
Come già detto in precedenza, questo è possibile solamente se l’imputato “ha i requisiti” per poter svolgere i LPU in sostituzione della pena imposta dal DPC.
Le modalità, gli orari, le mansioni, il numero massimo di ore giornaliere e settimanali che potete svolgere, l’eventuale possibilità di intensificare le ore durante i periodi di ferie, le sedi dove poter svolgere i LPU e molto altro ancora devono essere concordate con l’Ente presso il quale svolgerete il servizio sociale: ogni Ente ha regole diverse che devono essere seguite, anche per quel che riguarda ad esempio la consuntivazione delle ore di LPU svolti (ad esempio con registro delle firme oppure badge elettronico).
Il mio consiglio è quello di svolere tale attività con convinzione ed impegno, in modo tale da rendersi utile per la società, fare buona impressione all’Ente che vi ha dato questa opportunità e fare in modo che le ore passino più veloci. Per quel che riguarda il mio caso, sono estremamente convinto che i LPU mi siano serviti e mi abbiano “insegnato” un sacco di cose: nel caso in cui non abbiate mai svolto lavori socialmente utili (o non abbiate lavorato in contesti simili), vi renderete conto di quante persone hanno bisogno quotidianamente dei servizi erogati dagli Enti caritatevoli e che dietro ad un’ambulanza, ad un “furgoncino dei centri sociali”, ad un centro di accoglienza, ad un canile, ad un istituto per non vedenti vi sia un intero mondo che ha bisogno di aiuto e supporto dal maggior numero possibile di persone (tantissime persone che devono svolgere i LPU per sostituire una pena addirittura rimangono all’interno dell’Ente come volontari, anche dopo aver terminato le ore imposte dal Tribunale!).
Ricordatevi inoltre che se svolgerete negativamente i LPU (non presentandovi, facendo continui ritardi, rifiutandosi di svolgere le mansioni accordate o svolgendo qualsiasi attività ritenuta non idonea dall’Ente) potreste perdere il privilegio di svolgere i servizi sociali, scontando invece la pena prevista dal DPC: a questo si aggiunge la mancata estinzione del reato (che potrebbe rimanervi sulla fedina penale, sul casellario giudiziale e sul certificato dei carichi pendenti), il rischio di dover scontare il periodo di detenzione (o “utilizzare la condizionale” al suo posto, se ne avete la possibilità), la possibilità di dover pagare la totalità della sanzione amministrativa pecuniaria (spesso si tratta di decine di migliaia di euro), la mancata restituzione del veicolo nel caso vi sia stato confiscato e il mancato dimezzamento del periodo di sospensione amministrativa della patente imposta dal Tribunale.


