In questa sezione di Patente Alcolica presenteremo l’iter amministrativo previsto nella regione Valle d’Aosta per riottenere la patente a seguito di ritiro per guida in stato di ebbrezza (art. 186 CdS) e/o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti (art. 187 CdS).
Come già specificato in precedenza, abbiamo estrapolato questi risultati dal documento prodotto dal progetto Monitoraggio Alcol del Ministero della Salute.
Se vuoi tornare all’elenco delle regioni, clicca qui!
Alcol e regione Valle d’Aosta
La regione Valle d’Aosta non ha elaborato protocolli in merito al percorso del conducente segnalato alla CML. Ha invece elaborato una “Istruzione Operativa Aziendale Legge 41 del 25.03.2016 Modulo Prelievo Coatto Sostanze d’abuso ed Etanolemia Omicidio Stradale” che regolamenta le procedure relative all’accertamento dello stato di ebbrezza alcolica o di alterazione da stupefacenti d’urgenza in PS per i delitti ex art 589 bis e 590 bis sia come autonoma contravvenzione al Codice della Strada (art. 186 CdS: guida sotto l’influenza di alcool; art.187 CdS: guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti); per i reati ex artt. 189 comma 6 e 7 CdS (fuga dal luogo del sinistro e omessa assistenza alle persone ferite); per i reati artt. 186 comma 7 e 187 comma 8 CdS (rifiuto di sottoporsi ad accertamenti per il riconoscimento di stato di ebbrezza o presenza di sostanze di abuso).


