Come ormai saprete, in Italia è vietato guidare con un tasso alcolemico superiore a 0,5 g/l, pena la contestazione del reato di guida in stato di ebbrezza (art. 186 CdS, oppure art. 186 bis CdS nel caso di neopatentati o conducenti professionali, per i quali il limite è fissato a 0 g/l). Quali sono invece i limiti alcolemici previsti nei paesi stranieri (europei e del resto del mondo) inerenti la guida in stato di ebbrezza?
Risulta molto interessante ed utile approfondire le leggi relative alla guida in stato di ebbrezza in Europa e nel resto del mondo, al fine di comprendere la cultura dei paesi stranieri su questo argomento ed essere preparati ad esempio nel caso di trasferte o vacanze al di fuori dell’Italia (ricordatevi che la patente ce la possono ritirare anche all’estero!).
Indice della pagina
Patente Alcolica e la guida in stato di ebbrezza nei paesi stranieri
Patente Alcolica sotto questo punto di vista è uno dei siti più completi ed informati sulla guida in stato di ebbrezza nei paesi stranieri: di seguito troverete due mappe interattive grazie alle quali potrete scoprire i limiti alcolemici consentiti in tutti i paesi europei e addirittura nel resto del mondo. Non solo, come potrete constatare, laddove possibile, sono indicati anche i limiti consentiti per i neopatentati e i conducenti professionali!
Come interpretare i dati relativi alla guida in stato di ebbrezza nei paesi stranieri
Qualche osservazione sui possibili valori indicati nelle mappe e sulla colorazione dei paesi:
- nel caso in cui non si conosca il limite alcolemico previsto per un paese (o per una categoria di guidatori, come neopatentati o conducenti professionali), sarà indicato il valore “n.a.“(non applicabile).
- se un paese non prevede limiti alcolemici alla guida, sarà indicato il valore “nessun limite previsto”.
- il colore di ciascun paese è indicativo: più scuro è il paese, più è basso il limite alcolemico consentito alla guida (il minimo chiaramente è 0 g/l, che indica il divieto di guidare sotto l’influenza di una qualsiasi quantità di alcol). Viceversa, più chiaro è il paese e più questo risulta essere “permissivo” in termini di guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche. I paesi “neutri” (non colorati) ricadono nelle tipologie 1 (“n.a.”) e 2 (“nessun limite previsto”).
- se siete in versione mobile o tablet, per visualizzare le card dei paesi, tenete premuto per qualche istante il paese interessato e la card rimarrà visibile in modo permanente.
Che altro dire, buona avventura in giro per il mondo e mi raccomando, non bevete troppo se dovete mettervi alla guida (sia in Italia che all’estero)!
Limiti alcolemici in Europa
Limiti alcolemici nel mondo
Fonti e riferimenti
Di seguito le fonti e i riferimenti dai quali sono estratti i dati relativi ai limiti alcolemici dei vari paesi stranieri:


